Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è nata il 25 marzo del 1995, con l’intento fare la propria parte per sollecitare l’impegno della società civile contro tutte le mafie. Fino ad oggi, hanno aderito a Libera più di 1600 gruppi tra nazionali e locali, oltre a singoli sostenitori.
La scelta di coordinare tante realtà nella lotta alle mafie, si è rivelata dunque la migliore non solo per il numero dei soggetti coinvolti e per il clima di cooperazione creatosi, ma anche per valorizzare sforzi ed iniziative già esistenti. Libera agisce per favorire la creazione di una comunità alternativa alle mafie, certa che il ruolo della società civile sia quello di affiancare la necessaria opera di repressione propria dello Stato e delle Forze dell’Ordine, con una offensiva di prevenzione culturale.
Libera ha organizzato la sua azione in alcuni particolari settori:
- il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alle mafie, con la valorizzazione, l’accompagnamento e l’informazione sulla legge 109/96, per la quale Libera ha raccolto un milione di firme con l’obiettivo che siano tante le realtà che attraverso la propria azione possano “restituire il maltolto”
- l’educazione alla responsabilità: nelle scuole di ogni ordine e grado, attraverso i campi e i seminari per docenti, ordini professionali, cittadini e operatori sociali per diffondere, soprattutto tra i più giovani, una cultura della legalità e far maturare coscienza civile e partecipazione democratica
- il sostegno diretto a realtà dove è molto forte la penetrazione mafiosa, con progetti tesi a sviluppare risorse di legalità umane, sociali ed economiche presenti sul territorio
- il sostegno alle vittime della criminalità organizzata
- la formazione e l’aggiornamento sul mutare del fenomeno mafioso e del fenomeno corruttivo e sulle soluzioni di contrasto ad esso, attraverso campi di formazione, convegni, seminari, partecipazione ai processi, osservatori
- l’informazione sul variegato fronte antimafia, attraverso strumenti di diffusione notizie e di approfondimento tematico sia a stampa che elettronici
- la memoria e la vicinanza ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, perché attraverso il ricordo si fortifichi l’azione e l’impegno, in modo che quanto accaduto non accada più
- lo Sport, per divulgare e promuovere uno sport sano che sia veicolo di valori come il rispetto dell’altro, delle regole e del proprio corpo per combattere e prevenire l’illegalità dilagante nel mondo dello sport. Libera Sport coordina e promuove iniziative per diffondere una cultura dello sport che sia di formazione e di svago, che aiuti a comprendere i propri limiti rifiutando il perseguimento della vittoria ad ogni costo, e che consideri il ricorso ai farmaci ed alle sostanze dopanti la più grave e definitiva delle sconfitte sportive
- l’attenzione alle situazioni internazionali sempre più consapevoli della globalizzazione dei fenomeni mafiosi e corruttivi
Nel 2012 è stata inserita dalla rivista The Global Journal nella classifica delle cento migliori Ong del mondo: è l’unica organizzazione italiana di “community empowerment” che figuri in questa lista, la prima dedicata all’universo del no-profit.
Libera è riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale.
Libera è presente su tutto il territorio nazionale attraverso sedi regionali e coordinamenti provinciali.
Statuto Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le Mafie
Libera Piemonte
Bilanci Sociali
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2011
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2012
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2013
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2014
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2015
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2016
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2017
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2018
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2019
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2020
Bilancio Sociale Libera Piemonte 2021
Associazioni aderenti in Piemonte
A.I.C. ASS. IT. CASTORINI
A.N.P.I. SEZ. AUGUSTA PAVESI
ACLI PIEMONTE
ACLI – SEDE PROVINCIALE ASTI
ACLI – SEDE PROVINCIALE TORINO
ACLI – CIRCOLO FOYER DELLE FAMIGLIE
AGESCI AL 1
AGESCI AL 3
AGESCI ASTI 1
AGESCI PIEMONTE
ARCI CIRCOLO DRAVELLI
ARCI CIRCOLO P. VALLETTI
ARCI COMITATO BIELLA – IVREA – VERCELLI
ARCI TORINO
ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE VERBANO-CUSIO-OSSOLA
ASS. 21 MARZO
ASS. A.L.E.R.A.M.O. ONLUS
ASS. ACMOS
ASS. AGS PER IL TERRITORIO
ASS. ALISEO
ASS. ALTERNATIVA A… ONLUS
ASS. ANGELO VASSALLO
ASS. ANPAS COMITATO REG. PIEMONTE
ASS. ARCHICULTURA
ASS. ASAI
ASS. AUSER VOLONTARIATO PROVINCIALE BIELLA
ASS. CALABRESI DI ALPIGNANO E CASELLETTE
ASS. CAMMINARE INSIEME
ASS. CAMMINARE LENTAMENTE
ASS. CENTRO STUDI LA CASA SICILIA
ASS. CIRIMELA
ASS. CULT. PAROLE E MUSICA ONLUS
ASS. DENDROS
ASS. DONNENUOVE
ASS. DONNE PER LA DIFESA DELLA SOC. CIVILE
ASS. ECOREDIA
ASS. EQU’AZIONE
ASS. GASB!
ASS. G.A.V.
ASS. GI.O.C.
ASS. GRUPPO “INSIEME SI PUÒ”
ASS. IDEE COMUNITÀ
ASS. IL KARMA DI ULYSSES
ASS. IL PANIERE
ASS. IL TESTIMONE AI TESTIMONI
ASS. ITACA
ASS. KERIGMA
ASS. LA BITTA SOC. COOP. SOCIALE
ASS. LA CITTA’ CHE CRESCE
ASS. LA RETE BIELLA
ASS. LIBERA PIAZZA
ASS. LIBERAMENTE INSIEME
ASS. LIBERAVOCE
ASS. LIBERAZIONE E SPERANZA
ASS. MAIS ONG
ASS. MANI OPEROSE ONLUS
ASS. MANI TESE PRATRIVERO
ASS. MONDI SENZA FRONTIERE
ASS. MUSICA INSIEME
ASS. NO MAFIE
ASS. ORME
ASS. PACEFUTURO
ASS. PARCIVAL
ASS. PARTECIPAZIONE E SOLIDARIETÀ
ASS. PER LA PACE (ASSOPACE)
ASS. PICCOLO FIORE
ASS. POLICE SPORT
ASS. RINASCITA
ASS. SERMAIS SOC. CIVILE RESPONSABILE
ASS. SOGGIORNO AC
ASS. SOTTOSOPRA
ASS. SPORTIDEA CALEIDOS
ASS. TRICICLO
ASS. TURI KUMWE ONLUS
ASS. VITA TRE
AZIONE CATTOLICA – DIOCESI DI ACQUI
AZIONE CATTOLICA – DIOCESI DI ALESSANDRIA
C.G.I.L. BIELLA
CISL PIEMONTE ORIENTALE (BIELLA/NOVARA)
CENTRO DOCUMENTAZIONE PACE – ONLUS
COLDIRETTI (FEDERAZIONE REGIONALE)
COMITATO BENI CONFISCATI LIBERA PIEMONTE ONLUS
COMITATO SALVAGENTE
COMITATO TUTELA DEL TERRITORIO COMUNE DI BERNEZZO
COOP. BINARIA ONLUS
COOP. COOMPANY
COOP. DI CONSUMO DELLA RAVA E DELLA FAVA
COOP. DI CONSUMO E MUTUA ASS. BORGO PO E DEC.
COOP. MARY POPPINS
COOP. SOC. AGRIDEA
COOP. SOC. CHRONOS
COOP. SOC. COLIBRÌ ONLUS
COOP. SOC. EQUAZIONE ONLUS
COOP. SOC. LA NUOVA COOPERATIVA
COOP. SOC. P.G. FRASSATI
COOP. SOC. RAGGIO VERDE
COOP. SOC. STRANAIDEA
FIAB ALESSANDRIA E GLI AMICIDELLEBICI
FILCA CISL PROV. TORINO
FILLEA CGIL PIEMONTE
FILLEA CGIL CUNEO
FILLEA CGIL TORINO
FIOM CGIL TORINO
G.I.T. BANCA ETICA NOVARA
GRUPPO ABELE ONLUS
GRUPPO ABELE VERBANIA ONLUS
LA BOTTEGA DEL POSSIBILE
LEGACOOP PIEMONTE
LEGAMBIENTE CASALE CIRCOLO VERDE BLU
LEGAMBIENTE NOVARA CIRCOLO SETTEFONTANE
LEGAMBIENTE IVREA CIRCOLO DORA BALTEA
LEGAMBIENTE VERBANIA – CIRCOLO IL BRUTTO ANATROCCOLO
M.A.S.C.I. BUTTIGLIERA ALTA – SEMPRE PRONTI
M.A.S.C.I. DRUENTO – SAN GIULIANO
M.A.S.C.I. PIEMONTE
M.A.S.C.I. RIVOLI 2 – STELLA POLARE
M.A.S.C.I. RIVOLI 1
MEIC
NANÀ SOC. COOP.
NOVACOOP
PARROCCHIA S.ANTONIO
PARROCCHIA S.DEFENDENTE
PHLIBERO APS
SIULP REGIONALE PIEMONTE
SIULP ASTI
SOC. COOP. WELAIKA
SOC. COOP. SOCIALE D.O.C.
SPI CGIL TORINO
UIL PIEMONTE
UISP PIEMONTE
UISP ALESSANDRIA ASTI
VALLI UNITE SOC. COOP.
VEDOGIOVANE SOC. COOP. SOCIALE
VIAGGI SOLIDALI COOP. SOCIALE ONLUS
VINOVO LAB
Scuole aderenti in Piemonte
25 APRILE I.I.S.
ALPI ILARIA D.D.
ANTONELLI ALESSANDRO L.S.
ARIMONDI EULA I.I.S. (EX VAGLIO-EX ZEGNA)
AVOGADRO I.T.I.S.
BECCARI I.I.S.
BELLINI C.T.
BODONI G.B. LICEO GINNASIO E SEZ. ANN. LICEO SCIENTIFICO
BONA I.I.S.S.
BOSSO MONTI I.I.S.
BOTTA LICEO CLASSICO
CASTIGLIANO I.P.S.I.A.
CAVALIERI BONAVENTURA LICEO SCIENTIFICO
DENINA I.I.S.
DES AMBROIS I.I.S.S.
ENAIP C.S.F.
FERMI GALILEI I.I.S.
FONDAZIONE CASA DI CARITÀ ARTI E MESTIERI
FORNARA OSSOLA I.C.
G. GALILEI
GALILEI I.T.C.G.
GALILEI LICEO SCIENTIFICO
GIOBERTI LICEO CLASSICO
GOBETTI I.I.S.
GOBETTI LICEO SCIENTIFICO
GRASSI I.T.I.S.
I.I.S. BLAISE PASCAL
ISTITUTO COMPRENSIVO ACHILLE BOROLI
ISTITUTO COMPRENSIVO BORGARETTO BEINASCO
ISTITUTO COMPRENSIVO FAVRIA
ISTITUTO COMPRENSIVO PAVONE CANAVESE
ISTITUTO COMPRENSIVO TRIVERO
ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO POMBIA
ISTITUTO COMPRENSIVO VENASCA – COSTIGLIOLE SALUZZO
ISTITUTO COPRENSIVO CONDOVE
L.S.S. AUGUSTO MONTI CHIERI
MAJORANA I.I.S.
MAZZARELLO M. LICEO
MORO I.I.S.
NEWTON LICEO CLASSICO
OCCHIEPPO INFERIORE
P.L.NERVI
PORPORATO LICEO CLASSICO
S. CATERINA MADRI PIE
SALUZZO – PLANA I.I.S.
SAN LORENZO
SELLA I.T.I.S.
SOBRERO I.S.
SPINELLI S.M.S.
UMBERTO I – LICEI ANNESSI AL CONVITTO NAZIONALE
VOLTA I.T.I.S.
ZERBONI I.I.S.