Sono aperte le iscrizioni per i campi ESTATE LIBERI in Piemonte! Una settimana all’insegna dell’impegno e della formazione su beni confiscati alle mafie. Per la prima volta Torino ospita questo tipo di esperienza: il Performing Media Lab, ex officina confiscata in via Salgari 7 nella periferia nord della città,…
Così in terra. In onda giovedì 7 giugno
RAI 3 PRIMA VISIONE GIOVEDÌ 7 GIUGNO 2018, ORE 21.15 OKTA FILM – RAI CINEMA – FONDAZIONE UNIPOLIS – FONDO AUDIOVISIVO FRIULI VENEZIA GIULIA – COOP presentano Così in terra con DON LUIGI CIOTTI un film di PAOLO SANTOLINI prodotto da PAOLO BENZI Giovedì 7 giugno 2018, alle 21:15,…
UDU Torino e Libera Piemonte ricordano la Strage di Capaci
Ieri sera di fronte a Palazzo Nuovo, UDU Torino e Libera Piemonte hanno ricordato le vittime della strage di Capaci, insieme al Presidente onorario di Libera Gian Carlo Caselli.
Legalilandia: percorsi di legalità a Leinì
Sciolto per infiltrazione mafiosa, Leinì riparte dai bambini. Con parte del risarcimento ottenuto dal Comune alle porte di Torino per il danno subìto dalla condanna a 8 anni dell’ex Sindaco Nevio Coral, ritenuto responsabile del reato di concorso esterno in associazione mafiosa, l’attuale amministrazione ha avviato un percorso di educazione…
Cosa rappresenta per te il 23 maggio del 1992?
Cosa rappresenta il 23 maggio del 1992? Lo abbiamo chiesto ai ragazzi di Libera presenti alla due giorni di formazione in Cascina Caccia. Da anni, ricordiamo il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro formandoci e stando insieme. Mercoledì, a 26 anni dall’attacco frontale…
Destina il tuo 5×1000 a Libera
In 23 anni Libera ha mantenuto fede a alcuni orientamenti etici e pratici. Il primo è la continuità. Si possono avere belle idee di partenza, ma poi bisogna realizzarle con la tenacia e l’impegno quotidiano. Il secondo è la proposta. Il contrasto alle mafie e alla corruzione non può reggersi solo sull’indignazione: deve seguire…
Diritti in Rete
Un progetto nato in Sicilia, con il nome di “Ammunì”, oggi è realtà in molte altre regioni. Rivolto ai minori e giovani adulti seguiti dagli Uffici di Servizio Sociale per Minorenni, ha l’obiettivo di creare percorsi di rielaborazione e di cambiamento, a partire da un evento critico quale la commissione…
Libera nella villa del narcotrafficante Assisi: la rassegna stampa
Abbiamo ricordato Pio La Torre e di Rosario di Salvo in un bene confiscato del nostro territorio, per legare la memoria all’impegno, con l’obiettivo di rendere i luoghi sottratti alle mafie patrimonio della collettività. ù Siamo andati nella villa di Nicola Assisi, a San Giusto Canavese. Ecco La Rassegna Stampa….
Torino – #maipiùfascismi: fiaccolata per la Festa della Liberazione
Abbiamo sfilato per le vie della Città di Torino, come ogni anno, per festeggiare la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo. Oggi festeggiamo la Liberazione, coscienti che la libertà non va mai data per scontata e che richiede un impegno costante e attento. La vita e la morte di Daphne…
25 Aprile: mai più fascismi
Il 25 aprile segna la liberazione dell’Italia dal nazifascismo e l’inizio del cammino che porterà alla Repubblica e alla Costituzione. La fine dei regimi totalitari segna l’inizio della “comunità Europa”, ovvero di quel processo che porterà alla creazione di un’entità sovrannazionale, con l’obiettivo di cancellare gli orrori del ‘900 ed…