E’ forse la prima biografia scritta su Mauro Rostagno. E’ una biografia anomala, fuori dal comune, proprio come Mauro. “Prove tecniche per un mondo migliore” – edito da Beccogiallo – è infatti un fumetto. Una graphic novel che ripercorre la vita di Mauro Rostagno, freddato dalla mafia a Trapani il 26 settembre del 1998.
Sono infatti le disegni e parole racchiuse in nuvolette a raccontare i suoi anni: il periodo Rosso, quello Arancione e quello Bianco. Fasi che raccontano le evoluzioni e la maturazione di Mauro Rostagno ottimamente descritte dal lavoro di Nico Blunda, Marco Rizzo e Giuseppe Lo Bocchiaro.
Giovedì, “Prove Tecniche per un mondo migliore” è stato presentato al Performing Media Lab di via Salgari, un bene confiscato alle mafie e restituito alla collettività. Oltre agli autori, erano presenti Maddalena Rostagno e Davide Mattiello di Libera.
Con loro tanti giovani ad ascoltare la storia di un uomo normale. Non un eroe, come ha spiegato Maddalena. Un uomo che credeva in quello che faceva, senza piegarsi di fronte alle difficoltà ed alle ingiustizie.
video di Serena Boccardo