Cassetta degli attrezzi 2.0

Condividi

Di Lorenzo Bologna, referente di Libera VCO

Scrive un poeta, figlio di un lago lontano, che la ​vera ​festa sarebbe “un arcobaleno senza tempesta” . Ma la tempesta è arrivata e che spavento nel sentirla battere rabbiosa sopra la nostra testa!

Coraggio, ragazze e ragazzi, donne e uomini di Libera: non perdiamoci d’animo! Occorre trovare una forma d’impegno adatta ai tempi difficili che stiamo vivendo.

 

Ecco, che parte la sfida: come ​fare​ Libera ai tempi del coronavirus? Libera Piemonte, ascoltando la propria vocina interiore (​ha accento torinese, piglio deciso e risponde al nome di Josè… i più intenderanno)​ , sente di voler condividere alcuni spunti. Ma​ ​è a caccia dell’idea del secolo!

Ci scrive, via fax, il signor Pier Luigi: “Aiuto! Devo rimanere in casa e posso più incontrare gli amici del presidio!”. Non temere, Pier Luigi, avrai sicuramente una connessione internet: perché non provi a fare una ​videochiamata di gruppo​? Oltre ai più conosciuti Facebook e Skype, ci sono anche altri strumenti. Hai già provato Google Meet? Basta un account gmail!

Piccione viaggiatore dal signor Vittorio Emanuele: “Spettabile Segreteria di Libera Regno di Sardegna, cerconsi modalità mediante le quali operare in sinergia coi propri sodali”. Vittorio, abbiamo quello che fa per te: ​fatti G​oogle Drive! Permette di ​salvare i tuoi documenti sul ​cloud​ e condividerli ​con i tuoi amici: potranno ​modificarli in tempo ​reale​.

Telegramma dalla signora Assunta: “Cerco modi per rendere le ​riunioni interattive​ ​stop​”. Cara Assunta, tu già te la cavi, è arrivato il momento del virtuosismo: prova ​mentimeter.com!​ Permette di creare presentazioni e brainstorming interattive raggiungibili da chiunque abbia uno smartphone, o un pc, e un codice segreto (per un piccolo test: inserisci il codice 41 48 13 su ​menti.com​, codice valido fino a lunedì 23/03).

Arriva una raccomandata, il mittente è una certa Anna: “Mi sono stufata di fare le locandine degli eventi con paint! Qualche idea?”. Cara Anna, per ​grafica e locandine​ il sito ​canva.com​ può essere un ottimo alleato. Dagli un occhio!

Mail da Pippo: “A casa mi annoio e voglio imparare qualcosa di operativo che possa aiutare la comunicazione online​ del mio coordinamento, consigli?”. Beh, caro Pippo, che bell’idea! Se il tuo coordinamento usa Facebook o Instagram, potrebbe interessarti ​Facebook Blueprint​, piattaforma di e-learning c​ he permette di seguire corsi che ti aiuteranno a migliorare le tue competenze di social media manager.