Sempre più Libera

Condividi
immag2681
Il 3 luglio c’è stata un’intensa assemblea nazionale di Libera, come sempre a Savignano sul Panaro.
Un’assemblea importante perché elettiva, importante perchè chiudeva un ciclo aperto tre anni fa, dopo alcune vicissitudini che avevano visto un cambio di alcuni dirigenti nazionali.
In questi tre anni Libera è molto cresciuta: i numeri del 21 marzo e di Contromafie ce lo dimostrano. In Italia il piccolo miracolo della rete contro le mafie, unica a resistere così a lungo nella storia dei movimenti antimafia, continua a sorprenderci e a trovare nuovi spazi di rappresentazione e dibattito pubblico.
Ed anche nuovi strumenti: i presidi, dopo la votazione assembleare di venerdì scorso, sono ufficialmente riconosciuti dallo Statuto.
Il nuovo gruppo dirigente, proposto dal neoeletto presidente Luigi Ciotti e successivamente approvato dall’assemblea, conserva molti elementi del precedente e inserisce alcune novità.
Due in particolare ci riguardano da vicino, e sono l’ingresso nell’Ufficio di Presidenza, di Francesca Rispoli e di Davide Mattiello.
Francesca, da due anni responsabile di un pezzo del settore Formazione, impegnata tra Torino e Roma, ufficializza il percorso fin qui fatto e che prosegue senza indugi.
Davide, da oltre un anno incaricato di espandere la rete territoriale di Libera, con la creazione dei coordinamenti valdaostani e liguri prima, trentini e friulani ora, si inserisce a pieno titolo nella Presidenza.
Due importanti risultati associativi più che personali, che ci vedono orgogliosi del lavoro fin qui svolto e pronti a proseguire in questo solco.
In bocca al lupo e buon lavoro!
L’ufficio di Presidenza di Libera è composto da Luigi Ciotti, Nando Dalla Chiesa, Gabriella Stramaccioni, Marcello Cozzi, Tonio Dell’Olio, Davide Pati, Roberto Morrione, Enza Rando, Stefania Grasso, Gianluca Faraone, Francesca Rispoli e Davide Mattiello.