In memoria di Vittorio Arrigoni

Condividi



Carissimi,
Questo è il testo che consegneremo alla Famiglia di Vittorio Arrigoni, domenica.
Uno scritto che vuole testimoniare la nostra vicinanza al dolore di questa famiglia.
Chiediamo a tutti coloro che si trovano d’accordo con i contenuti di questa lettera di firmarla, inviando una mail con nome e cognome – ad oggetto “In memoria di Vittorio Arrigoni” – al seguente indirizzo: ufficio.stampa@acmos.net.
Chiediamo gentilmente di far pervenire la vostra adesione entro e non oltre sabato 23 aprile alle ore 12.00

Cara Egidia,
Caro Ettore,
Cara Alessandra,


eravamo compagni di strada e amici di Vittorio, anche senza averlo mai incontrato. Il nostro movimento, da due anni a questa parte, cercava di sostenere l’impegno di Vittorio per la giustizia e la pace, amplificando la sua voce qui in Italia, raccontando la sua storia e le sue scelte coraggiose.
In questo momento di lutto e di dolore, scegliamo di rivolgerci a voi, perché sentiate il nostro abbraccio, la nostra vicinanza, il nostro affetto: vorremmo che sapeste, quanto era composita e variegata, la rete di solidarietà che sosteneva vostro figlio, nelle sue attività quotidiane, nel vicino Piemonte.


Vittorio ci ha insegnato tante cose.
Ci ha mostrato come l’indignazione e il dovere della denuncia debbano sempre prevalere sulla rassegnazione, anche nelle situazioni più estreme, senza mai perdere l’umanità.
Ci ha insegnato l’importanza di essere e restare nelle situazioni più difficili, per vedere con i propri occhi la realtà, per presidiare gli spazi di democrazia, per condividere le scelte di chi resiste.
Ci ha ricordato, una volta di più, come l’azione disarmata sia la risorsa più preziosa di chi vuole capire e provare a dare un contributo alla costruzione della pace.

Ora il nostro impegno e la nostra vicinanza, vogliamo ribadirlo, non dovranno mancare a chi lavora per la trasformazione del conflitto israelo-palestinese, soprattutto a Gaza: ai palestinesi onesti e che lottano per la pace; ai volontari internazionali che cercano, ogni giorno, di svegliare le coscienze del mondo.

Vittorio era una voce libera.
Abbiamo imparato che “Narrare è resistere”.
Continueremo a farlo: ricordandoci di Vittorio e restando umani.

5 pensieri su “In memoria di Vittorio Arrigoni

  1. debora

     
    Lo sdegno per la realtà delle cose; il coraggio per cambiarle (Pablo Neruda) Tu sei stato la speranza per molti in particolare per coloro che non conoscevano il “significato” di questa parola sei e rimarrai un grande Uomo ,uno di quelli che lasciano il segno come pochi sono capaci di fare.
     

  2. MEDEA GIò

    come al solito i migliori vanno via lasciando nel prossimo l’eredità di quello che sono stati ed hanno pensato, il loro imporsi alla vita contro le mille ingiustizie che la caratterizzano, esempi di alti contenuti etici ed operativi che scuotono dalle fondamente il male che imperversa nel mondo….vittorio è stato l’incarnazione del bene, la parte nobile dell’umanità che non si piega e combatte le ingiustizie sociali, un rivoluzionario pacifico che era nei luoghi della sofferenza…..e come al solito il bene quando scuote il male, perisce per la follia dell’odio generata dallo stesso male…..vittorio sei in tutti noi ma principalmente nei tuoi cari

I commenti sono chiusi.