L’unica linea produttiva che va a ciclo continuo e non si arresta mai, nonostante la crisi, i licenziamenti e la cassa integrazione, è quella delle nostre attività.
La pausa estiva è volata come un soffio, tra formazione, assemblea nazionale, raduno dei giovani, campi di volontariato e qualche lettura. E quindi ci si ritrova a settembre, con i motori caldi e la marcia ingranata, pronti a ripercorrere il nostro calendario, cadenzato di appuntamenti fissi ma ricco di novità e sorprese.
Si incomincia sabato 22 settembre, con il coordinamento regionale, che ci vedrà sempre più numerosi visto il continuo nascere di presidi all’interno della rete.
E sabato faremo un quadro dell’organizzazione dell’anno sociale iniziato, sottolineando le priorità che ci daremo e ciò su cui ciascuno è chiamato a dare il proprio contributo.
Con noi ci saranno alcuni ospiti: tra tutti è importante annunciare il passaggio della Carovana nazionale antimafia, iniziativa nata nel 1994 in Sicilia e ancora oggi occasione di riflessione “in movimento”, varcando i confini e solcando sempre nuove strade.
E guardando al 2013, la prima data da segnare sul calendario è il 16 marzo, quando ci ritroveremo a Firenze per la XIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. A vent’anni dalla Strage di via dei Georgofili, che ha provocato 5 morti (Caterina Nencioni, Nadia Nencioni, Dario Capolicchio, Angela Fiume, Fabrizio Nencioni) e 48 feriti. Per non dimenticare, ma soprattutto per continuare ad esserci. Buon anno sociale a tutti noi!
ARTICOLI RECENTI
- Verso il 14 dicembre 2024 e al fianco delle realtà e delle persone che difendono in modo nonviolento la nostra Democrazia fondata sulla Costituzione antifascista. 12 Dicembre 2024
- Italia sotto mazzetta 9 Dicembre 2024
- A Sacrofano abbiamo scritto un nuovo capitolo per la nostra storia! 21 Novembre 2024
- Anche Libera Piemonte lascia X 14 Novembre 2024
- Metti un punto. Chiama LineaLibera 28 Ottobre 2024