E finalmente siamo ripartiti! Lunedì pomeriggio si è riunito il Consiglio della 5° Circoscrizione di Torino. All’ordine del giorno, la discussione sull’intitolazione di una passerella pedonale alla memoria di Mauro Rostagno. Una lunga vicenda questa, che prende le mosse nel 2008 con la raccolta delle firme tra oltre 1.000 cittadini…
Dimenticare, confondere, ricordare, vivere
Bruno Caccia. Chi lo dimentica, chi lo confonde, chi lo ricorda, chi continua a vivere la sua vita. Tutto questo succede in una mattina d’inverno, a Torino. Il teatro è l’inaugurazione dell’anno giudiziario, sabato 26 gennaio. Tra gli attori, tutti i vertici della Corte d’Appello e della Procura Generale. Chi…
Cuochi e camerieri a libero servizio (e a servizio di Libera)
6 dicembre 2012. Data da segnare sul nostro calendario. Giornata turbolenta, fatta di pacchi da caricare e spostare, pentole, bicchieri e piatti da pulire e sistemare, telefonate di ospiti che variano di continuo la lista dei tavoli. Ma siamo tanti e un po’ per uno si riesce a fare insieme…
I costi sociali del gioco d'azzardo
Siamo sicuri che lo Stato, e la collettività, ci guadagnino favorendo la diffusione del gioco d’azzardo? “Mettiamoci in gioco”, campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo risponde con un chiaro “no, non ci guadagnano affatto”. Una posizione ribadita il 4 dicembre rendendo pubblico al Senato un dossier sui costi sociali e sanitari…
A tre giorni puoi ricevere il taglio della coda
Il 26 novembre c’è stata la quinta udienza del processo Minotauro, che ha visto protagonista nuovamente il collaboratore di giustizia Rocco Varacalli per il controinterrogatorio. Gli avvocati della difesa e il Presidente della Corte hanno fatto numerose domande al teste, lungo tutta la mattinata, per specificare meglio alcune situazioni da…
Proposte, non azzardo
Dal mese di aprile Libera ha cercato di coinvolgere tutte le realtà che a vario titolo si occupano di gioco d’azzardo. Alcune di queste hanno risposto positivamente e da allora ci sono state diverse riunioni per capire come poter rendere efficace e sinergica la nostra azione sul territorio in materia….
Un coordinamento per andare in profondità
Sabato 24 novembre un coordinamento di Libera Piemonte intenso e molto partecipato. Eravamo tanti, come sempre da tutti i presidi e coordinamenti territoriali, con in più una delegazione di graditi ospiti dalla Val Camonica, i membri del Presidio Ida e Nino Agostino. Almeno quattro i punti importanti da sottolineare. In…
DDL Anticorruzione
A cura del presidio Cassarà. Mercoledì 24 ottobre il Presidio Antonino Cassarà, per l’Osservatorio corruzione di Libera Piemonte, ha presentato l’evento Corruzione, tra mani pulite e mani impunite…e domani? in occasione del ventennale di mani pulite e dell’incombente votazione alla Camera del disegno di legge anti-corruzione. Due gli ospiti di grande…
Primi passi…
Buongiorno a tutti, dopo aver “festeggiato” la nascita dell’Osservatorio di Libera Piemonte relativo agli appalti pubblici, avvenuta con l’anticipazione dei contenuti e delle tematiche nel nostro primo articolo “Appalti: il nuovo lavoro dell’osservatorio”, stiamo incominciando a muovere i primi passi verso la fase della formazione. A tal riguardo segnaliamo che sono…
Corruzione tra mani pulite e mani impunite…e domani?
a cura del Presidio Cassarà per l’Osservatorio Corruzione di Libera Piemonte. È trascorso un anno e mezzo da quando abbiamo deciso di concretizzare il nostro impegno in Libera occupandoci della sezione corruzione dell’Osservatorio, ed ecco che finalmente il Presidio Antonino Cassarà si presenterà con il primo evento aperto alla cittadinanza,…