Bruno Caccia è stato assassinato dalla ‘ndrangheta perché con lui non si poteva scendere a patti.
La vita del magistrato torinese, assassinato nella nostra città per volere di Domenico Belfiore, il 26 giugno del 1983, ci insegna a non trovare alibi, a non scoraggiarsi di fronte “al così fan tutti”. Ci ricorda la necessità di fare il proprio dovere, nonostante le difficoltà.
Lo abbiamo ricordato, Bruno Caccia, con i familiari, le Istituzioni, i volontari di Libera, gli studenti della scuola elementare che presto porterà il suo nome.
Abbiamo scelto di posare dei fiori sul luogo dove dei sicari hanno interrotto la sua vita col piombo, per non dimenticare i suoi insegnamenti e chiedere che venga fatta piena luce sul suo assassinio.
ARTICOLI RECENTI
- Torino: studenti ristrutturano un bene confiscato 28 Dicembre 2022
- Il bene confiscato alle mafie: un bene comune – Nuovo bando Servizio Civile 21 Dicembre 2022
- Diventa sociǝ di Libera 30 Novembre 2022
- Video: un fiore per Vito, respirando aria sicura 24 Novembre 2022
- #22novembre: un fiore per Vito, respirando aria sicura 2 Novembre 2022
Calendario
gennaio 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1
|
||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|