La restituzione sociale del Castello di Miasino, importante bene confiscato in provincia di Novara, compie un nuovo passo avanti.
Dopo la confisca definitiva e l’acquisizione da parte della Regione Piemonte, il percorso per la sua nuova vita sta continuando.
Da alcuni giorni, infatti, è stato pubblicato sul sito della Regione Piemonte l’avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per la concessione in uso del Castello di Miasino.
Abbiamo chiesto a Domenico Rossi consigliere regionale e ad Antonella Parigi, Assessore alla Cultura della Regione Piemonte di cosa si parla e quali sono i passi ancora necessari per aprire alla cittadinanza il castello.
Per maggiori informazioni clicca qui.
ARTICOLI RECENTI
- 21 Marzo 2025 – Celebrazione della Giornata della memoria e dell’impegno a Torino 5 Marzo 2025
- 100 passi verso il 21 marzo 2025 4 Febbraio 2025
- Un nuovo inizio per Libera Piemonte! 29 Gennaio 2025
- Il vento della memoria semina giustizia – 21 marzo 2025 29 Gennaio 2025
- Verso il 14 dicembre 2024 e al fianco delle realtà e delle persone che difendono in modo nonviolento la nostra Democrazia fondata sulla Costituzione antifascista. 12 Dicembre 2024