Forse è necessario fare un po’ di chiarezza attorno a quanto è successo a Rivarolo Canavese, uno dei due comuni piemontesi sciolti per infiltrazione mafiosa, a seguito dell’inchiesta Minotauro del giugno del 2011. Avevamo già una volta cercato di spiegare le ragioni che stanno dietro la scelta presa dal Consiglio…
Giornata Nazionale per la Sicurezza Scolastica
Il 22 novembre è la Giornata Nazionale per la Sicurezza Scolastica. A Torino svolgeremo diverse attività nel segno della memoria e dell’impegno, attraverso lo slogan “Seminiamo sicurezza. Un fiore per Vito”. L’appuntamento è alle 9.30 in piazza Castello di fronte alla Prefettura, per un corteo che si snoderà lungo…
Approvata la legge regionale sulle cave
Mercoledì è stata approvata la legge sulle cave che regolamenta le attività estrattive in Piemonte, che ha avuto come promotore Domenico Rossi, Consigliere Regionale PD. Molti punti della legge sono in linea con quando auspicato dalla piattaforma L7 di Libera. Ecco il video realizzato da Libera Novara… Buona visione!
Regione Piemonte, nuova legge sulle cave
Nel 2014, in occasione dell’elezione del nuovo presidente della Regione Piemonte e dei consiglieri, Libera Piemonte ha proposto ai candidati di sottoscrivere una piattaforma contenente 7 punti programmatici. Priorità individuate da Libera in Piemonte, nella piattaforma L7, per contrastare il radicamento delle mafie nel nostro territorio, alcune delle quali…
Orme, scuola di arti sceniche e impegno civile: aperte le iscrizioni
Nata nel 2009 a Torino, unendo l’esperienza formativa della compagnia “Viartisti Teatro” con quella pedagogica di Acmos, ORMEorganizza spettacoli ed eventi nell’ambito delle iniziative di Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Acmos e Teatrimpegnocivile. Un’esperienza unica in Italia capace di mettere insieme la formazione teatrale e quella musicale, accompagnate da percorsi sulla…
Bertot e commissariamento: perché l’ex Sindaco di Rivarolo Canavese si sbaglia
Fabrizio Bertot, ex sindaco di Rivarolo Canavese, si scaglia contro la decisione presa – su proposta dell’Ex Ministro degli Interni Cancellerieri – avallata dal Consiglio dei Ministri e ratificata dal Presidente della Repubblica di commissariare per infiltrazione mafiosa il comune del Canavese. Lo fa scegliendo di tappezzare il…
Gli speciali dell’Osservatorio di Libera Piemonte
La conoscenza di un fenomeno è il primo passo per la costruzione di percorsi di contrasto ad esso. Una frase che Libera declina quotidianamente grazie al lavoro di un Osservatorio composto da giovani studiosi dei fenomeni criminali. Qui vi proponiamo du articoli di approfondimento su due temi specifici: Alberto Parmentola…
Salone Internazionale del libro: mafie ed antimafia
Da oggi, fino a lunedì 16 maggio, il Salone Internazionale del Libro sbarca a Lingotto Fiere. Arrivato alla 29 esima edizione propone molti incontri sui temi di mafie ed antimafia. Vi proponiamo una selezione degli incontri. PASSAGGIO A NORD PERCHÉ LE MAFIE HANNO AVUTO SUCCESSO L’INIZIO GOMORRA ZAGREBELSKY…
21 Marzo a Torino. Il programma della giornata
Torino, 21 marzo 2016 XXI Giornata Regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie:Ponti di Memoria, luoghi di Impegno Quest’anno, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie cambia connotazione. Libera ha scelto di vivere il 21 marzo in maniera diffusa, individuando Messina come…
Universitari “a lezione” di ‘ndrangheta
I membri di Unilibera, grazie al bando vinto la scorsa estate, hanno organizzato un week-end di approfondimento giuridico sulla ’ndrangheta. Gli ospiti di sabato 5 marzo, Roberto Sparagna, magistrato della Procura di Torino e l’avvocato del comune di Chivasso Fabrizio Mossetti, hanno parlato dei processi degli ultimi processi che hanno…