L’11 gennaio 2018 a Ivrea è stato presentato il 5° rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia, elaborato da Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. Ne hanno discusso Gian Carlo Caselli, ex magistrato, Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti e Davide Mattiello, parlamentare – commissione antimafia. Il…
Gian Carlo Caselli: “La legge per contrastare i reati alimentari deve arrivare in Parlamento subito”
Al Festival del Giornalismo Alimentare 2017 Gian Carlo Caselli, ex Procuratore e Presidente dell’Osservatorio di Coldiretti sulla criminalità nell’agricoltura lancia un appello: “il progetto di legge che abbiamo proposto deve essere approvato in fretta, non c’è più tempo. L’attuale normativa non solo non funziona, ma funziona al contrario”.
La Valle d'Aosta e la 'ndrangheta
Riciclaggio, infiltrazioni e ben sette rinvii a giudizio per estorsione: questo il bilancio dell’ultima settimana aostana in tema di contrasto alla criminalità organizzata. Il tutto condito dai sospetti di un “locale” dormiente in valle che testimonierebbe la presenza della ‘ndrangheta. Per lo meno per chi ancora non avesse…
Suicidio Catalano
L’uomo accusato di essere un boss della ‘ndrangheta si è tolto la vita ieri. Giuseppe Catalano aveva ottenuto gli arresti domicialiari. La prossima settimana a Torino si terrà l’udienza del processo Crimine che lo vedeva coinvolto come imputato. Questa ed altre notizie nella puntata odierna di Onda Libera, il…
La grande abbuffata
Approfondimento a cura dell’Osservatorio di Libera Piemonte. Parliamo di vere e proprie Agromafie, per la diffusione sul territorio nazionale e per il volume d’affari stimato di circa 12,5 miliardi di euro l’anno, “la cui crescita ed espansione appaiono supportate dall’inadeguatezza del sistema dei controlli e della comunicazione dei dati e…