Giochiamo la nostra partita, il podcast di Libera Piemonte che prova a fare luce su alcuni aspetti del Gioco d’Azzardo dialogando con chi, quotidianamente, si occupa di questi temi.
L’azzardo non ci tocca – un nuovo progetto per sensibilizzare sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico
Il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia continua a essere al centro del dibattito pubblico, nonostante i numerosi interventi a livello regionale degli ultimi anni. Recenti stime dell’Istituto Superiore di Sanità parlano di una popolazione di circa 5,2 milioni di giocatori “abituali” in tutta Italia, di cui 1,2 milioni sono…
Il gioco d’azzardo patologico in Italia
La spesa media degli italiani in gioco d’azzardo del 2012 ha toccato gli 80 miliardi di euro. Lo Stato ci guadagna circa 12,5 miliardi l’anno. Quella del gioco d’azzardo è, per fatturato, la quinta attività d’impresa in Italia. Ma il gioco ricreativo può trasformarsi in patologico. I giocatori patologici…
Gioco d'azzardo: nuove norme, vecchi interessi
Con l’arrivo del 2013 le nuove norme sul gioco d’azzardo diventeranno operative. Ma se da un lato la legge dovrebbe essere contenitiva per la ludopatia, da un altro lato appare piuttosto ambigua Dal 1° gennaio ogni esercizio commerciale dotato di postazioni per giochi d’azzardo o scommesse dovrà esporre cartelli ben…
Se la dipendenza da gioco compromette la famiglia
La dipendenza dall’azzardo e i suoi contrasti con la sfera familiare. Questa la tematica principale del seminario tenutosi il 19 e 20 ottobre alla Certosa Gruppo Abele di Avigliana. Come la famiglia rimane coinvolta nella spirale del gioco. Quali sono i lineamenti del giocatore e quali i suoi comportamenti, a…