di Manuela Mareso – narcomafie.it E’ sempre triste apprendere che un giornalista è costretto, per il suo lavoro, a vivere con la scorta. Lo è ancora di più se il nome è quello di un caro collega e collaboratore della tua testata. Alla lista dei cronisti costretti a…
Narcomafie maggiorenne
E’ nato nel momento in cui la società civile cercava risposte da dare all’aggressione armata sviluppata dalla criminalità organizzata nei confronti dello Stato. Era febbraio del ’93. Sette mesi prima, a Palermo in via D’Amelio era esplosa una fiat 126 contenente circa 100 chilogrammi di tritolo. Nell’esplosione rimasero uccisi il…
Torino non si fa imbavagliare
“La libertà di informazione è un bene comune a rischio che dev’essere difeso così come l’acqua”. Così Davide Mattiello, Libera nazionale, ha portato il saluto e l’adesione della rete antimafia presieduta da don Ciotti alla giornata di sciopero dei giornalisti contro la legge bavaglio di Torino. Un provvedimento che va…
Il serial killer della memoria e della libera informazione
Dopo gli attacchi ricevuti sul sito ripristiniamo l’editoriale di Roberto Morrione cancellato da ignoti sia su Libera Informazione sia su Articolo21. Immersi nelle notizie del braccio di ferro di Gianfranco Fini contro l’asse Berlusconi-Bossi all’interno del Pdl e del governo, abbiamo sottovalutato in questi giorni l’attacco che il premier ha…
"L'informazione non si fa mettere il guinzaglio"
Ecco qui il documento di Libera Informazione, con il quale si aderisce alla manifestazione del 19 settembre prossimo, a Roma, in difesa della libertà di informazione. A sostegno di ciò, le parole di Davide Mattiello, referente di Libera Piemonte e membro dell’ufficio di presidenza di Libera. “L’informazione mass mediatica nel…