“Lezioni di mafia” è stato un programma televisivo in tredici puntate andato in onda nel giugno 1992. Ideate da Alberto La Volpe, allora direttore del Tg2, e realizzate insieme a Giovanni Falcone, erano continuate anche dopo la strage di Capaci. La sedia vuota, lasciata al posto del magistrato, testimoniava una coraggiosa sopravvivenza…
Narcomafie maggiorenne
E’ nato nel momento in cui la società civile cercava risposte da dare all’aggressione armata sviluppata dalla criminalità organizzata nei confronti dello Stato. Era febbraio del ’93. Sette mesi prima, a Palermo in via D’Amelio era esplosa una fiat 126 contenente circa 100 chilogrammi di tritolo. Nell’esplosione rimasero uccisi il…
La convergenza
Così titola l’ultimo libro di Nando Dalla Chiesa. Il sottotitolo, ancor più evocativo, è “Mafia e politica nella seconda repubblica”. Il libro è forse il compendio più aggiornato, dei rapporti tra organizzazioni criminali e classe politica, negli ultimi 20 anni. Il tutto a partire da un apologo spiazzante, ricordato nel…
Capaci di Memoria ed Impegno
Oggi 23 maggio 2010, ricordiamo la strage di Capaci e ne facciamo Memoria, perchè è storia tragica del nostro paese, perchè oggi le nuove generazioni non debbono dimenticare. Il 23 maggio 1992 persero la vita in un terribile attentato Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito…