Giochiamo la nostra partita, il podcast di Libera Piemonte che prova a fare luce su alcuni aspetti del Gioco d’Azzardo dialogando con chi, quotidianamente, si occupa di questi temi.
Giochiamo la nostra partita – il podcast di Libera Piemonte

Giochiamo la nostra partita, il podcast di Libera Piemonte che prova a fare luce su alcuni aspetti del Gioco d’Azzardo dialogando con chi, quotidianamente, si occupa di questi temi.
Il fenomeno del gioco d’azzardo in Italia continua a essere al centro del dibattito pubblico, nonostante i numerosi interventi a livello regionale degli ultimi anni. Recenti stime dell’Istituto Superiore di Sanità parlano di una popolazione di circa 5,2 milioni di giocatori “abituali” in tutta Italia, di cui 1,2 milioni sono…
Un corso di formazione gratuito per docenti di ogni ordine e grado sulla prevenzione al gioco d’azzardo patologico, sulle connessioni tra gioco legale e gioco illegale, sui reati che spesso derivano dal gioco illegale e da un uso non corretto del denaro (come l’usura e il riciclaggio). Il percorso si…
Una proposta di iniziativa popolare sostenuta da 12.000 firme raccolte, 40 associazioni del territorio e 21 deliberazioni comunali. È questo il risultato della campagna “Giochiamo la nostra partita” portata avanti negli scorsi mesi da 40 realtà del terzo settore, tra le quali Libera Piemonte, Sermig, Gruppo Abele, CIGL, Acli e…
Proposta di legge regionale d’iniziativa popolare, per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico. Firma e fai firmare! Servono 8.000 firme da consegnare entro il 25 settembre 2022. GIOCHIAMO LA NOSTRA PARTITA: LEGGI LA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE D’INIZIATIVA POPOLARE Sottoscrivere la proposta di legge…
Giovedì 30 marzo, presso l’Auditorium del Serming – Arsenale della Pace, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge regionale d’iniziativa popolare, per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico, promossa da 40 realtà piemontesi. Per poterla consegnare al Consiglio regionale del Piemonte, che…
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, attraverso una nota interpretativa alla legge sul Gioco d’Azzardo Patologico della Regione Piemonte, entrata in vigore lo scorso luglio, autorizza la reinstallazione degli apparecchi da gioco anche nei BAR PRIVI DI LICENZA TABACCHI, previa titolarità di autorizzazione rilasciata dall’Agenzia stessa. Un fatto grave…
Diciamo NO alle modifiche alla legge n. 9/2016 proposte dalla maggioranza regionale. Pensiamo che la salute dei cittadini sia prioritaria ed è per questo che la legge va mantenuta così com’è: perchè contrasta il gioco d’azzardo patologico e salvaguarda le fasce più deboli della popolazione. La legge funziona: cambiarla sarebbe…
Per leggere l’appello nei confronti delle Istituzioni Regionali “Non rispondiamo alla pandemia riproponendo le slot machines!” a cui Libera Piemonte ha aderito, Leggi qui. La legge regionale 9/2016 a oggetto “Norme per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico” è una disposizione normativa importante. Lo…
Entro il 15 febbraio è possibile partecipare al bando 2021 del Servizio Civile universale presso il Comitato Beni Confiscati ONLUS di Libera Piemonte! Ci sono 4 posti disponibili per il progetto sul tema del contrasto al gioco d’azzardo “Non ci azzardiamo!“. Il Servizio Civile è un’occasione per mettersi alla prova,…