Sabato 30 ottobre, presso la Fabbrica delle E (Corso Trapani 91/B, Torino), ci prenderemo una mattinata per riflettere sul tema del Caporalato, una delle forme di sfruttamento oggi più diffuse e problematiche in Italia. Dal titolo “Il fenomeno del caporalato nelle campagne italiane e come contrastarlo“, l’evento avrà inizio alle…
Sotto la buccia. Agricoltura e sfruttamento nel sistema Piemonte
Castelnuovo Scrivia, Saluzzo e Canelli: tre centri d’eccellenza per il settore ortofrutticolo, tre zone che hanno fatto scoprire al Piemonte la realtà dello sfruttamento della manodopera straniera nei campi di raccolta, tre teatri di situazioni delicate e simili nelle loro differenze. Saluzzo, diventata la “Rosarno del Nord” nelle…
Da Rosarno a Castelnuovo: la rivolta dei braccianti
Tutto inizia il 22 giugno 2012. Quaranta lavoratori di un’azienda agricola dell’alessandrino, denunciano di non essere pagati da mesi se non con piccoli rimborsi, sfruttati, vittime di razzismo e schiavitù, e decidono di smettere di lavorare e di denunciare la loro condizione di braccianti. Rosarno? No, Castelnuovo Scrivia, profondo nord…