A Rivoli, un’ordinanza comunale impone lo spegnimento delle slot machine dalle 23 alle 12. Vieta l’installazione di nuove macchine entro 400 metri da luoghi sensibili come le scuole e gli ospedali. L’attuatività di questo regolamento non ha avuto però vita facile: alcuni gestori rivolesi e Lottomatica avevano chiesto al Tar…
#2 La Storia dei Beni confiscati in Piemonte: Il Bar Italia Libera
Sequestrato dalle autorità l’8 giugno 2011, all’interno dell’operazione “Minotauro“, maxi inchiesta contro la ‘ndrangheta tra Torino e Provincia, il “Bar Italia” è stato per anni in quartier generale degli affari ‘ndranghetisti all’ombra della Mole. Oggi è un luogo completamente diverso. E’ un bar e si chiama “Bar Italia Libera“, gestito…
Le case dei boss per l’emergenza abitativa
L’emergenza abitativa è una vera e propria piaga, in questo periodo di crisi. Lo è in tutta Italia e Torino è una delle città più colpite. Ieri il Comune di Torino ha presentato in Commissione Consiliare Speciale di promozione della cultura della legalità e del contrasto dei fenomeni mafiosi…
Gian Carlo Caselli: grazie per quanto ha fatto in questi anni
Dopo 46 anni a lottare per rendere questo Paese migliore, Gian Carlo Caselli ha deciso di andare in pensione. Anni passati avendo come giuda la giustizia e la legalità, applicando le norme in contesti spesso difficili. Lo ringraziamo, per quanto ha fatto accanto a noi in questi anni. …
Appello Minotauro: 49 condanne
Con la sentenza di Appello del Tribunale di Torino di ieri si chiude un altro capitolo processuale del contrasto alla ‘ndrangheta, nato dall’operazione Minotauro. La Corte ha stabilito che i 49 imputati condannati dovranno scontare oltre 200 anni di carcere. Alle condanne si aggiungono 13 assoluzioni e sconti…
In ricordo di Mauro Rostagno: la Città di Torino risponde a Libera
Quando la Commissione Toponomastica del Comune di Torino ha raggiunto la maggioranza per dedicare un luogo alla figura di Mauro Rostagno, noi di Libera Piemonte abbiamo provato sentimenti contrastanti. Perché, se da una parte il percorso iniziato 5 anni prima per dedicare un luogo nella città in cui è nato…
Il gioco d’azzardo patologico in Italia
La spesa media degli italiani in gioco d’azzardo del 2012 ha toccato gli 80 miliardi di euro. Lo Stato ci guadagna circa 12,5 miliardi l’anno. Quella del gioco d’azzardo è, per fatturato, la quinta attività d’impresa in Italia. Ma il gioco ricreativo può trasformarsi in patologico. I giocatori patologici…
‘Ndrangheta in Piemonte: facciamo il punto
La struttura della ‘ndrangheta in Piemonte è un vero e proprio labirinto. Sono state le inchieste degli ultimi due anni a dimostrare quanto sia sofisticata e segreta, questa questa organizzazione criminale. Nonostante il grado di complessità della mafia calabrese nella nostra Regione, la Magistratura sta cercando di mettere luce…
Orchestre nelle scuole materne
La musica è pedagogica, aiuta la crescita dei bambini, e se praticata fin da piccoli porta a grandiosi risultati. a partire da queste idee Orme mette in atto un progetto insieme ai bambini dai tre ai cinque anni per avvicinarli al mondo della musica. “Il punto di partenza è quello…
L'assemblea regionale conferma Maria Josè Fava alla guida di Libera Piemonte
In una Fabbrica delle E gremita, l’assemblea regionale di Libera Piemonte ha riconfermato all’unanimità Maria Josè Fava come referente regionale di Libera. Una scelta all’insegna della continuità e della costanza e che arriva in un momento molto delicato per il Piemonte. Il recupero del Bar Italia, il proseguimento a ritmo…