Verso il 14 dicembre 2024 e al fianco delle realtà e delle persone che difendono in modo nonviolento la nostra Democrazia fondata sulla Costituzione antifascista.

DDL-SICUREZZA-14-DICEMBRE

Che cosa vuol dire libertà, che cosa vuol dire democrazia?Vuol dire prima di tutto fiducia del popolo nelle sue leggi:che il popolo senta le leggi dello Stato come le sue leggi,come scaturite dalla sua coscienza, non come imposte dall’alto Piero Calamandrei Il DDL 1236, già passato in prima lettura alla…

Leggi tutto

Lo stato della giustizia (Video)

Lo stato con la s minuscola, quindi la situazione, il contesto. Già, perchè l’incontro di lunedì sera, della scuola di politica Renata Fonte, con Gian Carlo Caselli, ha tracciato una sintesi inquietante. Il procuratore capo di Torino, come si evince dall’intervista, ha delineato un quadro che non è per nulla…

Leggi tutto

Per Vito e per il nostro futuro

Oggi è il 22 novembre 2010. Sono trascorsi due anni dai tragici fatti del Darwin di Rivoli e dalla scomparsa di Vito Scafidi. Ieri, per le vie del centro di Rivoli, si è tenuta una fiaccolata silenziosa. Eravamo centinaia per ricordare e per stringerci attorno a Cinzia, Paola e Fortunato….

Leggi tutto

Contro una Giustizia "precaria"

di Paola Bellone “Adotta un magistrato onorario abbandonato dallo Stato italiano” è una iniziativa provocatoria che gioca sul paradosso. Chi è incaricato del compito delicato di amministrare la giustizia, dovrebbe farlo in una posizione di massima indipendenza per garantire la massima imparzialità, e perché il suo operato venga rispettato dovrebbe…

Leggi tutto

Processo per il crollo del Darwin

Questa mattina, 22 aprile 2010, ci siamo ritrovati davanti al Palazzo di Giustizia di Torino per presidiare l’apertura del processo per il crollo al Liceo Darwin di Rivoli. Acmos, Libera Piemonte e alcune rappresentanze studentesche hanno partecipato con il senso di chiedere verità e giustizia, perchè solo attraverso questi percorsi…

Leggi tutto