L’interlocuzione con la Regione Piemonte per avere chiarezza su come siano stati spesi i fondi dell’emergenza sanitaria giunti dallo Stato, 1,4 miliardi di euro, non ha dato gli esiti sperati, evidenziando diverse problematiche di fondo che minano non solo il diritto dei cittadini e delle cittadine alla trasparenza, ma anche…
“Pensa alla salute”: poche le risposte arrivate dalla Regione Piemonte
“Pensa alla salute”, la campagna lanciata da Libera Piemonte nel dicembre del 2020, rivolta alle Istituzioni regionali per ottenere la totale trasparenza e fruibilità dei dati relativi alla spesa pubblica regionale durante l’emergenza Covid e di quelli inerenti alla costruzione dei nuovi Parchi e Città della Salute, traccia un bilancio…
Gli appalti resi pubblici
Nel glossario abbiamo provato a spiegare, sintetizzando, cosa sia e come funziona un appalto pubblico. Con questo articolo vogliamo approfondirne le ragioni e la storia, indicare la normativa che riguarda la materia e, in ultima analisi, tentare di rendere la parola “pubblico” non solo una specificazione della natura dell’autore ma…
Whistleblowing: uno strumento essenziale
La figura del whistleblower (o segnalante) ha cominciato da qualche anno a prendere piede in Italia, con faticosa lentezza, spesso osteggiata, ma ha cominciato. Denominato in diversi modi, spesso negativi, come “spifferone” o “spione”, il whistleblower è in realtà uno dei poche, forse l’unica, figure per far venire alla…
Pensa alla Salute! – La conferenza stampa
“Pensa alla salute!” è un’esortazione a non preoccuparsi, a non prendersela. Noi, invece, utilizziamo questa frase di uso comune per una campagna sul presente e il futuro della sanità in Piemonte. Abbiamo chiesto alle istituzioni regionali di fare chiarezza attorno agli stanziamenti Covid-19 e alla spesa necessaria alla costruzione dei…