Narcomafie maggiorenne

E’ nato nel momento in cui la società civile cercava risposte da dare all’aggressione armata sviluppata dalla criminalità organizzata nei confronti dello Stato. Era febbraio del ’93. Sette mesi prima, a Palermo in via D’Amelio era esplosa una fiat 126 contenente circa 100 chilogrammi di tritolo. Nell’esplosione rimasero uccisi il…

Leggi tutto

Onda Libera, ritorno alle origini su Radio Flash

Ebbene sì! Nata come trasmissione radiofonica in compagnia di Alessandro Barbiero, poi diventata album dei Modena City Ramblers e ancora documentario del tour/carovana del gruppo modenese sui beni confiscati, ecco che… ritorna Onda Libera, programma radiofonico di informazione realizzato da Libera Piemonte in collaborazione con l’emittente torinese Radio Flash (97.6)….

Leggi tutto

Ennesimo attacco a Libera Informazione

“Ignoti aggressori informatici, comunemente definiti hacker, ma in realtà volgari mascalzoni a visto coperto, sono penetrati oggi nel sito di Libera Informazione, il portale di Libera sull’informazione per la legalità e contro le mafie, colpendo articoli di attualità e arrecando vari danni. La firma che hanno lasciato, nel macabro segno…

Leggi tutto

Nuova intimidazione nei confronti di Articolo 21 e Libera Informazione

  Acmos e Libera Piemonte sanno dell’importanza dell’informazione. La collaborazione con Libera Informazione ed Articolo 21 sono per noi naturale sbocco di questa attenzione. Per questo solidarizziamo e facciamo nostro l’appello dei nostri amici giornalisti. Non ci piegheremo mai e faremo tutto il possibile per costruire un’informazione davvero libera.  …

Leggi tutto

Il destro di Mancini

Già, scusate la battuta, ma pare proprio che come un pugile d’altri tempi, il nostro caro amico Roberto Mancini, non abbia perso il gusto di assestare colpi, a suon di fatti ed informazioni, alla politica nostrana e allo strano modo con cui ci vogliamo rappresentare e far rappresentare. Negli scorsi…

Leggi tutto

Assolto perchè il fatto non sussite

“Assolto perchè il fatto non sussiste” Con queste parole il giudice della sezione distaccata del tribunale di Partinico ha chiuso ieri mattina il processo contro la libera informazione di Pino Maniaci e TeleJato. Una vicenda iniziata l’8 maggio quando il direttore di TeleJato si è dovuto presentare in aula per…

Leggi tutto

Roberto Mancini, oltre Manica e ritorno

In questi giorni stiamo assistendo a qualcosa di straordinario e grave: il decreto contro le intercettazioni sarebbe un colpo di grazia definitivo per la libertà di informazione. Basta documentarsi dove ancora si può, chissà ancora per quanto: articolo 21. Roberto Mancini, già da qualche mese, ha provato una strada tutta…

Leggi tutto

Tutti uguali davanti alla legge

Il prossimo 25 maggio, Articolo 21 e Libera saranno davanti a Montecitorio per dire no al Lodo Alfano. Dalle ore 11 li troveremo in piazza per rivendicare che tutti i cittadini devono essere uguali di fronte alla legge. Il lodo, invece, dice che quattro cittadini sono più uguali degli altri….

Leggi tutto

Mancini, The Guardian

Continua la collaborazione oltre manica di Roberto Mancini con il Guardian. Una preziosa collaborazione all’insegna della libertà d’informazione. Roberto ha scritto sul giornale inglese proprio di informazione e giornalismo e del delicato caso del testamento biologico. A questo link potete trovare i suoi ultimi articoli http://www.guardian.co.uk/profile/roberto-mancini Di seguito la loro…

Leggi tutto