Sabato 16 ottobre Andrea Zummo, referente di Libera Torino nonchè membro storico di Acmos, è stato ospite del Salone Internazionale del Libro di Torino per presentare il suo libro “Palermo 1992. Lettera a un bambino nato al tempo del covid”. Questa pubblicazione, prima di una nuova collana chiamata “Le cartoline”…
Diventa socio di Libera e accompagnaci per tutto il 2022!
In una società in rapido mutamento, abbiamo la necessità di trasformarci, pur rimanendo nel solco imprescindibile della continuità, il che vuol dire: mantenere intatta la bussola. Vuol dire: mettersi nei panni degli altri. Vuol dire: rinfrescare sempre il nostro desiderio di incontrarci e di incontrare gli altri. E’ nel confronto continuo con queste…
La città delle persone: documento politico rivolto ai candidat* sindac*
Insieme ad Arci Torino, Acli Torino, Gruppo Abele abbiamo presentato alla stampa un documento politico rivolto ai e alle candidat* sindac* della Città di Torino. Un’azione congiunta, nata dalla necessità di portare all’attenzione della politica e dell’opinione pubblica le voci che spesso, nelle campagne elettorali, fanno fatica ed essere ascoltate….
Le Comunità Monitoranti e il Monitoraggio Civico
Per capire cosa si intende per comunità monitorante e per monitoraggio civico, è necessario fare un salto indietro nel tempo tra gli anni ’60 e’70 del Novecento, periodo in cui Jürgen Habermas iniziava a riflettere sulla definizione di “Spazio Sociale”: <<[…] il carattere pubblico si costituisce tanto nel dialogo (lexis),…
Dona il tuo 5×1000 a Libera
Le mafie si approfittano delle fragilità della politica e dei furti di giustizia sociale. Deve cambiare la politica, dobbiamo cambiare noi. Abbiamo bisogno di luce. Per il tuo 5×1000 scegli anche tu Libera! CODICE FISCALE 97116440583 Come destinare il tuo 5×1000 a Libera Se presenti la dichiarazione dei redditi…
21 marzo 2021: la rassegna stampa in Piemonte
Davanti ai luoghi di cultura di tutto il Piemonte hanno risuonato i nomi e i cognomi delle 1032 vittime innocenti delle mafie. 1032 stelle polari che devono guidare il nostro cammino perché la loro memoria sia sempre luce del nostro impegno. Ecco il 21 marzo 2021 raccontato dalle testate giornalistiche…
Cena di Natale di Libera Piemonte…a casa tua
Con questo video, che racconta una serata speciale, ringraziamo quanti hanno partecipato alla Cena di Natale di Libera Piemonte, i volontari che hanno lavorato duramente e l’Albergo dell’Agenzia, Ortobra ed Eataly per averci sostenuto, nonostante le difficoltà. Vi riportiamo le parole di Luigi Ciotti, pronunciate in collegamento con tutti i…
Un nuovo anno insieme per combattere le mafie
Sabato 19, in Cascina Caccia, ci siamo ritrovati per dare ufficialmente il via al nuovo anno sociale. Ci attende un anno di lavoro tra tante incertezze, ma gli stimoli e la volontà di fare sono tanti e sabato, tutti insieme, abbiamo ribadito quali sono le direttive del nostro agire. Abbiamo…
Bilancio di Missione: 2019-2020
Invitandovi a leggere il Bilancio di Missione 2019-2020 della rete di Libera in Piemonte, vi proponiamo l’introduzione scritta da Maria Josè Fava, referente regionale. Un anno che dedichiamo alle famiglie che hanno perso i loro cari a causa del Covid-19. In molti ci siamo emozionati vedendo le…
I luoghi del 21 Marzo: per la memoria e l’impegno
Essere uno dei luoghi del 21 Marzo per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie. Anche quest’anno, in una situazione delicata per il nostro Paese, associazioni, parrocchie, cooperative, aziende hanno aderito alla campagna, promossa da Libera, per fare memoria delle oltre mille persone assassinate dalle mafie nella nostra storia. Un’azione…