Nato a Torino, giornalista e sociologo, Mauro Rostagno ha cambiato vita, più volte. Dalle proteste studentesche al 68 a Lotta Continua e poi Milano, Palermo, India e Trapani. Mille sfaccettature di una vita variopinta e colorata, interrotta dal piombo, nella notte del 26 settembre del 1988, a Valderice…
Una sera per Mauro Rostagno e per la verità (Video)
Amici, conoscenti, tante persone comuni. Ieri a Milano la serata “Mauro Rostagno, Processo alla mafia” ha dimostrato ancora una volta la dirompenza della figura di Mauro, freddato 24 anni fa a Trapani per volere di Cosa Nostra. Molti gli ospiti che hanno ricordato il valore di un uomo capace…
Processo Rostagno: udienza 29
Continua a Trapani il processo per stabilire la verità su mandanti e assassini di Mauro Rostagno: siamo giunti all’udienza numero 29. Noi di Onda Libera continuiamo a seguire il processo grazie al prezioso lavoro del giornalista siciliano Rino Giacalone e alle sue imperdibili dirette. Oggi, nella puntata andata in onda…
Mauro Rostagno: un promemoria
In questi giorni, successivi alla bocciatura dell’intitolazione del Ponte di via Livorno, alla memoria di Mauro Rostagno, si è detto poco e male della vita di Mauro, soprattutto da parte della politica. Queste brevi righe, che non possono riassumere una vita piena come la sua, soltanto per far…
Mauro Rostagno: l'uomo dalle mille vite
Le mille vite di Mauro Rostagno furono spezzate il 26 settembre del 1988. La mafia decise di mettere a tacere un giornalista scomodo, perché considerato un pericolo per il potere esercitato da Cosa Nostra a Trapani. Sono trascorsi 23 anni ma non esiste ancora una verità giudiziaria…
Trapani, prima udienza per l’omicidio di Mauro Rostagno
Ventidue anni, un delitto e nessun colpevole. Oggi per Trapani è stata una giornata speciale. La città infatti registra il primo passo verso la ricostruzione della verità sull’omicidio di Mauro Rostagno, ucciso a Valderice, in provincia di Trapani, il 26 settembre del 1988. Al Palazzo di giustizia si è aperto…
Parco della memoria a Pizzolungo
Buone nuove, una volta in più, dalla Sicilia: dopo quasi 26 anni si muovono le cose, perchè si realizzi un parco della Memoria, a Pizzolungo, nel luogo dove morirono Barbara, Giuseppe e Salvatore Asta. Laurà Spanò scrive, in un articolo apparso su Antimafia Duemila, che forse ci vorrà ancora qualche…
Processo Rostagno: la risposta della società civile
Il senso della semplice grandezza del passo compiuto da Libera di fronte alla Corte d’Appello di Trapani sta proprio nella vignetta realizzata da Staino e qui pubblicata. “Siamo o non siamo società civile?” risponde l’uomo alla bimba che gli chiede conto della costituzione di parte civile nel processo per indicare…
Mauro Rostagno: un passo verso un'altra storia. Nel nome del Popolo Italiano
Non si può immaginare il valore della quotidianità quando si devono mettere in fila, uno dopo l’altro, 9.116 giorni conoscendo il protagonista, l’inizio, la fine ma non le comparse di una storia nella quale si mischiano parole e pallottole, coraggio a vigliaccheria, la sacralità della vita alla barbarie generatrice di…
Ciao Mauro
Fino a poco tempo fa il 26 settembre era per me un giorno come tanti. Che fosse lunedì o domenica, era una data che consacrava l’autunno, giunto inaspettato lasciando dietro sé il calore dell’estate. Poi ho incrociato nella mia vita Mauro. Mauro Rostagno. So di riempirmi la bocca con un…