“Fame di Verità e Giustizia”: dal 14 al 17 giugno, quattro giorni di mobilitazione in Piemonte

CAMPAGNA_FAMEVERITàGIUSTIZIA_TORINO_14GIUGNO2025

Dal 14 al 17 giugno, la campagna nazionale di Libera “Fame di Verità e Giustizia” ha fatto tappa in Piemonte: quattro giorni di iniziative diffuse sul territorio, per riportare al centro del dibattito pubblico temi cruciali troppo spesso rimossi dall’agenda politica. Una mobilitazione collettiva nata per contrastare l’indifferenza, per chiedere…

Leggi tutto

Italia sotto mazzetta

inchieste-corruzione-italia-2024

Libera ha censito le inchieste su corruzione dal 1° gennaio al 1 dicembre  2024. 48 inchieste, con il coinvolgimento di 28 procure in 14 regione e 588 persone indagate. Ci sono “mazzette” per finte vaccinazioni covid o per ottenere falsi titoli di studio, in altri casi le “mazzette” hanno facilitato l’aggiudicazione di appalti per la gestione…

Leggi tutto

Metti un punto. Chiama LineaLibera

linea-libera-usura-estorsione-pizzo-torino-28ottobre2024

Una nuova campagna e un’indagine nazionale rilancia il numero verde per accompagnare alla denuncia chi è vittima di usura e racket. Libera ha presentato all’Università di Torino il dossier “Linea Libera. Estorsione, usura e corruzione. Conoscere per contrastarle”. Questo documento, frutto di un’indagine condotta in collaborazione con il Dipartimento di Culture,…

Leggi tutto

Convegno di presentazione della ricerca “Linea Libera. Estorsione, usura e corruzione: conoscerle per contrastarle”

ricerca-usura-ottobre-2024-torino

Martedì 22 ottobre, dalle 12 alle 14, presso la Sala Laurea Rossa del Campus Luigi Einaudi, si terrà un convegno per presentare i dati raccolti ed elaborati attraverso la ricerca sociale “Linea Libera: conoscere, comprendere e denunciare per liberarsi da estorsione, usura, corruzione e mafie”, promossa da Libera – associazioni, nomi e numeri…

Leggi tutto

Gli appalti resi pubblici 

Nel glossario abbiamo provato a spiegare, sintetizzando, cosa sia e come funziona un appalto pubblico. Con questo articolo vogliamo approfondirne le ragioni e la storia, indicare la normativa che riguarda la materia e, in ultima analisi, tentare di rendere la parola “pubblico” non solo una specificazione della natura dell’autore ma…

Leggi tutto