Il ministero dell’agricoltura ha deciso di prorogare il divieto di utilizzo di sementi di mais conciate con neonicotinoidi anche per la prossima annata agraria, questa è una buona notizia per l’apicoltura, perchè tali prodotti chimici sono considerati resposabili della catastrofica moria di Api degli scorsi anni, che ha visto una significativa inversione di tendenza con il primo divieto per i neonicotinoidi nel 2009.
In realtà ne beneficia tutta l’agricoltura, le api garantiscono il fondamentale lavoro di impollinazione, le uniche a piangere sono le industrie agrofarmaceutiche…
Se ne discute a Marentino dove con gli apicoltori di Cascina Caccia abbiamo partecipato al convegno sul rapporto tra agricoltura e apicoltura nell’ambito della fiera del miele.
ARTICOLI RECENTI
- La morte non deve cancellare la giustizia 19 Marzo 2025
- 21 Marzo 2025 – Celebrazione della Giornata della memoria e dell’impegno a Torino 5 Marzo 2025
- 100 passi verso il 21 marzo 2025 4 Febbraio 2025
- Un nuovo inizio per Libera Piemonte! 29 Gennaio 2025
- Il vento della memoria semina giustizia – 21 marzo 2025 29 Gennaio 2025