Il testimone è uno spettacolo teatrale che racconta un episodio poco noto tra quelli relativi alle trattative tra Stato e mafia: l’assassinio, avvenuto nel 1983, del giudice Giacomo Ciaccio Montalto, impegnato allora nell’indagare i rapporti fra la mafia di Trapani e i narcotrafficanti. Montalto, durante l’indagine viene isolato. Gli rimane vicino solo un collega e amico, Mario Almerighi, un giudice che vive a Roma, a cui Montalto confida le proprie paure e indagini, compresa la certezza che la mafia sia entrata anche dentro la procura in cui lavora.
Il 25 gennaio del 1983 Ciaccio Montalto viene ucciso davanti a casa.
Il testimone è la rappresentazione puntuale dei fatti, scritta a quattro mani da Fabrizio Coniglio e dallo stesso giudice Mario Almerighi, e interpretata da Coniglio con Bebo Storti. Messo in scena a Torino, alla Fabbrica delle “e”, sede del Gruppo Abele e di Libera Piemonte, ha visto, a fine spettacolo, intervenire sul palco anche don Luigi Ciotti.
ARTICOLI RECENTI
- 21 Marzo 2025 – Celebrazione della Giornata della memoria e dell’impegno a Torino 5 Marzo 2025
- 100 passi verso il 21 marzo 2025 4 Febbraio 2025
- Un nuovo inizio per Libera Piemonte! 29 Gennaio 2025
- Il vento della memoria semina giustizia – 21 marzo 2025 29 Gennaio 2025
- Verso il 14 dicembre 2024 e al fianco delle realtà e delle persone che difendono in modo nonviolento la nostra Democrazia fondata sulla Costituzione antifascista. 12 Dicembre 2024