“Una mafia che sa instaurare legami, che sa come condizionare il funzionamento delle istituzioni e interferire con le attività economiche, arricchendosi in modo parassitario”.
Abbiamo deciso di costituirci parte civile nel processo “Carminius- Fenice” perché la ‘ndrangheta nega i diritti di tutti per ottenere privilegi, stringendo legami con segmenti della società.
Dopo 76 udienze e la requisitoria dei Pm – che hanno chiesto oltre 300 anni di carcere per il sodalizio mafioso – abbiamo spiegato in aula perché abbiamo scelto di essere “civili” e di “parte”.
ARTICOLI RECENTI
- Le parole contro la mafia: in ricordo della strage di Capaci 24 Maggio 2022
- Lessico di una strage, uno spettacolo al Teatro Carignano per ricordare le stragi del 1992 18 Maggio 2022
- Conclusione del progetto “BENI CONFISCATI IN RETE” 13 Maggio 2022
- Beni in Rete: la situazione dei beni confiscati alle mafie in Piemonte 10 Maggio 2022
- 25 Aprile 2022: l’Italia ripudia la guerra 26 Aprile 2022
Calendario
maggio 2022 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
1
|
||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|