Di Leonardo Ferrante e Toni Castellano “Il diffondersi delle pratiche corruttive mina la fiducia dei mercati e delle imprese, scoraggia gli investimenti dall’estero, determina quindi, tra i suoi molteplici effetti una perdita di competitività del Paese” scrive Mario Monti nella Rapporto sulla corruzione in Italia che verrà presentato il…
Reato minore
Per essere precisi. Il senatore Marcello Dell’Utri è di nuovo indagato dalla Procura di Palermo. L’ambito d’inchiesta è quello ormai noto sulla trattativa tra Stato e mafia. Dopo aver incassato la pena di nove anni in primo grado, poi ridimensionata a sette anni in appello, per concorso esterno in…
GianCarlo Caselli: "con gli attacchi alla magistratura ci perde la Democrazia" (Video)
Sono ormai quotidiani gli attacchi alla magistratura da parte del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Ai processi che lo vedono coinvolto, Berlusconi si difende con la elezione da parte del popolo come se fosse una sorta di immunità da parte dell’azione inquirente. A GianCarlo Caselli abbiamo chiesto di commentare la…
Macerie di democrazia – L'Aquila chiama Italia
Più di 20mila persone sotto la pioggia. Una giornata dal valore speciale di impegno e lotta per vedere garantiti i propri diritti. “Macerie di Democrazia”, manifestazione tenuta sabato all’Aquila – alla quale una delegazione piemontese di Libera ha partecipato – racconta la cronaca di un popolo ferito dal sisma prima,…
Milano, la finanza e la mafia
Massimo Ciancimino è un fiume in piena. Ogni volta che è chiamato a deporre avvalora le molte tesi che rimarcano il patto di ferro esistente tra mafia e Stato, almeno fino alla prima metà degli anni ’90. Papello e trattativa; riciclaggio delle ricchezze di Cosa Nostra nell’edilizia della capitale morale…