Al tribunale di Asti si sta celebrando un processo di mafia. Gli imputati sono accusati di far parte di una cellula di ‘ndrangheta operante nell’astigiano e nel cuneese. Gli alunni di quarta dell’Istituto “Monti”, già coinvolti in percorsi di educazione alla legalità, hanno deciso di seguire le udienze del processo…
Operazione Fenice: il legame della ‘ndrangheta con politica e imprenditoria
Il video racconto dell’Operazione Fenice, condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Torino. Sono 8 i soggetti colpiti dall’indagine, che evidenzia come la ‘ndrangheta riesca a stringere legami con la politica e l’imprenditoria. I reati contestati sono quelli di associazione mafiosa, voto di scambio politico…
Operazione Fenice: la nota di Libera Piemonte
Una nuova operazione contro la ‘Ndrangheta a Torino, condotta dalla guardia di finanza e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia. I reati contestati vanno dall’associazione mafiosa al voto di scambio, passando per reati finanziari. Una ‘Ndrangheta capace di prestare servizi a politica e imprenditoria. Secondo l’indagine, Roberto Rosso – esponente politico…
Processo Barbarossa: in aula Michele Stambè
Condannato a oltre 20 anni in primo grado per 416 bis, con rito abbreviato, ecco la deposizione in aula di Michele Stambè, nel processo che si sta celebrando ad Asti contro la cellula di ‘ndrangheta sgominata dall’operazione “Barbarossa”. Stambè, che per gli inquirenti e per una condanna di primo grado…
San Giusto canavese, un futuro sociale per la villa confiscata al boss
Il 30 aprile del 2018, per la prima volta, lo Stato mise piede nella villa confiscata a Nicola Assisi, narcotrafficante legato alla ‘ndrangheta, all’epoca ancora latitante. Da quella data, a San Giusto Canavese, piccolo centro in provincia di Torino, sono accadute tante cose. La struttura, una bella villa con mattoni…
Processo Barbarossa: il timore di testimoniare
A giudizio ci sono soggetti accusati di far parte di una cellula di ‘ndrangheta radicata tra Asti e Cuneo. Una locale, sgominata dall’Operazione Barbarossa dello scorso anno. Nel tribunale di Asti si sta celebrando il processo con rito ordinario e noi abbiamo deciso di raccontarvelo. Ecco la cronaca dell’udienza di…
Processo “Barbarossa”: al via il processo ordinario
Si è aperto martedì 15 ottobre, il processo con rito ordinario, nato dall’operazione “Barbarossa”, della primavera 2018, che ha visto coinvolte le province di Asti e Cuneo. Come abbiamo già scritto, i magistrati hanno ipotizzato la presenza di una locale di ‘Ndrangheta (quindi il reato di 416 bis), oltre ai delitti di traffico di stupefacenti…
Arrestato Nicola Assisi: un ringraziamento alle forze dell’Ordine
Nicola Assisi, narcotrafficante tra i più importanti al mondo, residente a San Giusto Canavese prima di darsi alla latitanza, è stato assicurato alla giustizia. Condannato per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, è stato arrestato oggi in Praia Grande a San Paolo, in Brasile. Con lui il…
#Armonia2019: una rassegna per ricordare Bruno Caccia
Da 11 anni, Cascina Caccia ricorda Bruno Caccia e la moglie Carla attraverso l’arte, la musica, il buon cibo. Dove un tempo viveva Domenico Belfiore, mandante dell’assassinio di Caccia, “Armonia, l’arte libera il bene” ricorda l’unico magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta al Nord Italia. Abbiamo deciso di puntare sulla bellezza per…
Al fianco di Giuseppe Legato, giornalista competente e rigoroso
Giuseppe Legato, giornalista de “La Stampa”, è un professionista preparato, competente, rigoroso. Da anni, racconta le evoluzioni del sistema di potere e di relazioni della ‘ndrangheta nella nostra Regione, e non solo. Oggi, in una lettera al direttore, Francesco D’Onofrio – vecchia conoscenza della magistratura, accusato di far parte…