“La mafia fa parte integrante della storia d’Italia. Vi ha messo lunghe e larghe radici. Ma la storia lontana e recente d’Italia viene scritta ignorando la sua esistenza. Come se la mafia non l’avesse attraversata dalla nascita del Regno unitario fino a oggi“, scrive nel suo ultimo saggio Nando dalla…
Nando Dalla Chiesa e i suoi “fiori dell’oleandro”
di Francesco Di Donna – Libera Novara Poche ore dopo la sentenza della Cassazione, che conferma quasi tutte le condanne del processo Infinito, che ha squarciato il velo sul radicamento della ‘ndrangheta in Lombardia, la libreria IBS di Novara ospita Nando dalla Chiesa, professore di sociologia della criminalità organizzata presso…
La convergenza
Così titola l’ultimo libro di Nando Dalla Chiesa. Il sottotitolo, ancor più evocativo, è “Mafia e politica nella seconda repubblica”. Il libro è forse il compendio più aggiornato, dei rapporti tra organizzazioni criminali e classe politica, negli ultimi 20 anni. Il tutto a partire da un apologo spiazzante, ricordato nel…
XV Giornata della Memoria e dell'Impegno
Un bel momento, quello di ieri alla Torre di Abele. Alla presenza di tutte le istituzioni del territorio piemontese, Sergio Deorsola, assessore regionale, Caterina Romeo, consigliere provinciale e Ilda Curti, assessore comunale, abbiamo coniugato la Memoria attraverso le testimonianze di Tati Almeyda, madre di Plaza de Mayo, Nando Dalla Chiesa,…
Chiare, fresche, dolci acque
Chiare, fresche, dolci acque (Petrarca) Stati Generali dell’Anti mafia, venerdì 23 Ottobre 2009. Sala gremita. Luigi prende la parola e dopo pochi passaggi esclama: “Libera fa politica, Libera deve fare politica. Certo Libera non si schiaccia su nessun partito”. E’ il preludio profetico del tenore complessivo di questa seconda edizione…