Di Leonardo Ferrante e Toni Castellano “Il diffondersi delle pratiche corruttive mina la fiducia dei mercati e delle imprese, scoraggia gli investimenti dall’estero, determina quindi, tra i suoi molteplici effetti una perdita di competitività del Paese” scrive Mario Monti nella Rapporto sulla corruzione in Italia che verrà presentato il…
Corruzione. Cifre di una tassa occulta
da libera.it La corruzione nel nostro Paese è un cancro le cui metastasi si sono allargate in modo generalizzato. Invasivo. Silenzioso. Difficile da debellare. Che uccide moralmente e fisicamente. Una Tangentopoli infinita, che cambia aspetto e si rigenera anno dopo anno. Che non scava soltanto voragini nei…
Intervista a Davigo
Lasciati corrompere dall’onesta informazione rubrica a cura del Presidio Cassarà, per l’Osservatorio di Libera Piemonte “Oggi gli amministratori pubblici non ricevono quasi più denaro, ma prestazioni di altro tipo (ad esempio i famosi “massaggi” offerti al responsabile della Protezione civile); incarichi lucrosissimi ma formalmente regolari; consulenze milionarie affidate oltre…
Onda Libera ha fatto 13
Dopo Milano, ecco Torino e poi Aosta. Il nord Italia si sta attrezzando per la lotta antimafia anche con le commissioni consiliari antimafia (nel caso della Valle d’Aosta si tratta di una commissione del consiglio regionale). Noi continuiamo a seguire l’iter con interesse, continuando ovviamente a fare la nostra parte…
Il 1992, sembra ieri…ma è ancora Tangentopoli?
a cura dell’Osservatorio di Libera Piemonte Tra la fine degli anni 80 e gli inizi degli anni 90 del secolo scorso, alcuni fatti importanti accaddero nel mondo tra cui, accompagnato da un’estrema gioia collettiva, la Caduta del muro di Berlino, che dal secondo dopoguerra in poi aveva materialmente diviso in…