La Giunta Regionale del Piemonte ha presentato un emendamento al DDL Omnibus, al momento in discussione in Consiglio Regionale, per modificare la legge 9/2016. Una legge nata per contrastare il Gioco d’azzardo patologico che, in pochi anni di applicazione, ha raggiunto importanti risultati. Abbiamo sempre espresso la nostra contrarietà alla…
Bilancio di Missione: 2019-2020
Invitandovi a leggere il Bilancio di Missione 2019-2020 della rete di Libera in Piemonte, vi proponiamo l’introduzione scritta da Maria Josè Fava, referente regionale. Un anno che dedichiamo alle famiglie che hanno perso i loro cari a causa del Covid-19. In molti ci siamo emozionati vedendo le…
Libera Piemonte: 2019-2020
Un anno diverso, a tratti difficile. Il nostro anno sociale non si è ancora chiuso, perché l’estate ci vedrà impegnati in molti fronti, ma abbiamo voluto fotografare quanto abbiamo fatto in questi mesi. Con la promessa di continuare a lottare per contribuire a creare un’Italia finalmente libera, insieme.
San Giusto Canavese: aggiornamenti dalla villa appartenuta a Nicola Assisi
C’è voluto del tempo, forse anche troppo. Certo, l’emergenza sanitaria che ha coinvolto la nostra Regione ha influito in questa dinamica temporale. Ma ora abbiamo una buona notizia da darvi e riguarda la villa confiscata a San Giusto Canavese, appartenuta al narcotrafficante di primissimo piano Nicola Assisi. Grazie all’interrogazione presentata…
Ciao Ezio: la musica e l’arte sono potenti, rimangono, e anche tu
Ciao Ezio! Sono Nadia! Ti andrebbe di suonare per l’inaugurazione di un festival musicale che si terrà in una cascina confiscata alla ‘ndrangheta?” Risposta rapida, quasi senza pensarci: “Io per Libera ci sono sempre”. Ezio conosceva la mia scelta di dedicare ciò che so della musica e dell’arte e di…
Ancora fermi i lavori nella villa confiscata al narcotrafficante Assisi
Due anni fa entravamo per la prima volta nella villa di San Giusto Canavese, appartenuta al narcotrafficante Nicola Assisi. Il tempo passa, ma il meccanismo di riscatto del bene stenta a partire e il riutilizzo sociale è ancora fermo. Quali sono i motivi di questa attesa? Lo chiediamo alle Istituzioni,…
Open Call: pensieri d’artista
In questo particolare periodo storico, conteso tra la preoccupazione legata all’emergenza sanitaria e l’apparente calma dei giorni chiusi nelle nostre case, riteniamo fondamentale che il pensiero critico continui ad essere attivo e vigile e che il mezzo artistico costituisce, ora più che mai, una voce di rilievo nella lettura…
Pillole Libere: per continuare a formarsi e informarsi
#Iorestoacasa ma senza perdere l’occasione di formarsi e riflettere. Con questo spirito Libera Piemonte lancia il format “Pillole Libere”, una serie di video, su mafia e antimafia, per offrire alla nostrarete un’opportunità per continuare a formarsi stando a casa. Sono molti i relatori che hanno aderito alla nostra proposta. I loro…
I luoghi del 21 Marzo: per la memoria e l’impegno
Essere uno dei luoghi del 21 Marzo per ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie. Anche quest’anno, in una situazione delicata per il nostro Paese, associazioni, parrocchie, cooperative, aziende hanno aderito alla campagna, promossa da Libera, per fare memoria delle oltre mille persone assassinate dalle mafie nella nostra storia. Un’azione…
XXV giornata della memoria e dell’impegno
Oggi, primo giorno di primavera, celebriamo la XXV giornata della memoria e dell’impegno. In questo periodo difficile per il nostro paese è nostro dovere ricordare quanti hanno perso la vita per la violenza mafiosa. A voi e a tutte le vittime innocenti, delle quali non abbiamo ancora notizie, vanno…